Skip to main content


Firenze, intense piogge e maltempo. Deviazioni e rallentamenti del TPL

FIRENZE, 28 gennaio 2025 – A causa delle intense piogge cadute questa mattina, nella città di Firenze e nella zona del Mugello si sono verificati disservizi, temporanee deviazioni e rallentamenti del servizio di trasporto pubblico locale.

Nella città di Firenze, allagamenti in diverse zone, come nella zona del sottopasso delle Cascine e del sottopasso Mariti, hanno costretto alla deviazione momentanea di alcune linee, ed hanno provocato congestionamenti del traffico e inevitabili ritardi su tutta la rete del trasporto pubblico urbano nel suo complesso.

Autolinee Toscane in mattinata ha anche attivato un servizio bus sostitutivo richiesto da GEST per coprire una tratta della linea tramviaria, interrotta sulla T1, a causa dell'allagamento in zona Fortezza.

Nella zona del Mugello il servizio extraurbano ha sùbito importanti variazioni e sensibili ritardi a causa della chiusura di diverse strade tra Borgo San Lorenzo e Scarperia, della chiusura di Via Bolognese, tra Vaglia e Fontebuona a causa dell’uscita del fiume Calza, e la chiusura temporanea della Via Faentina per smottamenti, obbligando a deviare le corse di collegamento con Firenze tramite A1 o Via Pontassieve sulla base delle convenienze di traffico. 

Autolinee Toscane informa che - vista la situazione e di concerto con la Regione Toscana - i propri abbonati possono, con il proprio titolo di viaggio, utilizzare il servizio ferroviario della linea Faentina.

Autolinee Toscane si è subito attivata, con un costante flusso di informazioni, condivise con il customer care e quindi fornite ai numerosi utenti che si sono rivolti all’azienda per avere notizie. Notifiche delle deviazioni sono state inviate tramite l’APP ufficiale e un avviso su possibili problemi al servizio è stato messo in evidenza sul sito web www.at-bus.it , dove sono stati inseriti anche gli avvisi per ogni linea interessata.  Per informazioni specifiche si consiglia di consultare gli avvisi sulle linee interessate, chiamare il numero verde ( 800 14 24 24 ) e seguire informazioni sui social (X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane)

L’azienda sta monitorando gli sviluppi e valuterà di volta in volta la situazione, coordinati con enti locali, definendo le modalità e tempi del ripristino del servizio a seguito della riattivazione della viabilità o nuove disposizioni sulla base delle necessità specifiche.

Back to top

Interactive map